Con l’aumento delle esigenze abitative e la volontà di ottimizzare gli spazi domestici, molte famiglie hanno realizzato soppalchi o verande senza rispettare le normative urbanistiche ed edilizie. La sanatoria per soppalchi e verande rappresenta una soluzione per regolarizzare queste costruzioni e garantire il rispetto delle leggi vigenti.

COSA SONO I SOPPALCHI E LE VERANDE

COSA SONO I SOPPALCHI

Strutture orizzontali realizzate all’interno di un ambiente per creare uno spazio aggiuntivo, spesso utilizzato come zona notte, ufficio o ripostiglio.

COSA SONO LE VERANDE

Spazi coperti, spesso chiusi con vetrate o altri materiali, aggiunti a terrazzi o balconi per aumentarne l’utilizzo durante tutto l’anno.

Entrambe le soluzioni migliorano la funzionalità degli spazi, ma devono rispettare specifiche normative edilizie per essere considerate regolari.

 

QUANDO SERVE UNA SANATORIA

La sanatoria è necessaria quando soppalchi o verande sono stati costruiti senza le autorizzazioni richieste o in violazione delle normative urbanistiche. Questo avviene, ad esempio, nei seguenti casi:

  1. Mancanza di permesso di costruire: Quando le opere alterano la volumetria dell’immobile o modificano la destinazione d’uso degli spazi.
  2. Violazioni dei regolamenti condominiali: Se le costruzioni incidono sull’aspetto estetico dell’edificio o sui diritti degli altri condomini.
  3. Inosservanza delle norme tecniche: Ad esempio, altezze minime non rispettate per i soppalchi o materiali non conformi per le verande.

 

REQUISITI PER OTTENERE LA SANATORIA PER SOPPALCHI E VERANDE

Per regolarizzare un soppalco o una veranda, è necessario verificare che l’opera rispetti alcuni requisiti fondamentali:

  • Conformità urbanistica: Le opere devono essere compatibili con il piano regolatore comunale.
  • Sicurezza strutturale: Le costruzioni devono essere stabili e conformi alle normative antisismiche.
  • Rispetto delle altezze minime: I soppalchi devono garantire un’altezza minima sia sopra che sotto la struttura, solitamente non inferiore a 2,10 metri.
  • Superficie massima: I soppalchi non devono superare un terzo della superficie dell’ambiente in cui sono realizzati.

 

PROCEDURA PER LA SANATORIA PER SOPPALCHI E VERANDE

Ecco i passaggi principali per richiedere la sanatoria:

  1. Consultazione di un tecnico: È fondamentale rivolgersi a un ingegnere, architetto o geometra per redigere una perizia tecnica e verificare la conformità delle opere.
  2. Presentazione della domanda: La richiesta di sanatoria va presentata al comune di appartenenza, allegando la documentazione necessaria (planimetrie, relazione tecnica, fotografie).
  3. Pagamento delle sanzioni: L’importo delle sanzioni varia in base alla tipologia e alla gravità dell’abuso edilizio.
  4. Autorizzazione comunale: Una volta valutata la conformità delle opere, il comune rilascia il permesso di sanatoria.

 

COSTI DELLA SANATORIA PER SOPPALCHI E VERANDE

I costi dipendono da diversi fattori, tra cui:

  • La superficie del soppalco o della veranda.
  • Le eventuali irregolarità riscontrate.
  • Le tariffe dei professionisti incaricati della perizia e della gestione della pratica.

In generale, oltre alle spese tecniche, si devono considerare le sanzioni amministrative, che possono variare da qualche centinaio a diverse migliaia di euro.

 

VANTAGGI DELLA REGOLARIZZAZIONE NELLA SANATORIA PER SOPPALCHI E VERANDE

INCREMENTO DEL VALORE IMMOBILIARE

Un immobile regolare dal punto di vista urbanistico ha un valore di mercato più elevato.

RISPETTO DELLE NORMATIVE

Evita potenziali contenziosi legali e problemi con il condominio.

MIGLIORE UTILIZZO DEGLI SPAZI

La regolarizzazione consente di utilizzare soppalchi e verande senza preoccupazioni legali.

 

SANATORIA PER SOPPALCHI E VERANDE

La sanatoria per soppalchi e verande è un’opportunità per mettere in regola costruzioni realizzate in passato senza le dovute autorizzazioni. Tuttavia, è fondamentale rispettare le normative e rivolgersi a professionisti qualificati per gestire la pratica. Regolarizzare questi spazi non è solo una questione di legalità, ma anche di sicurezza e valorizzazione del proprio immobile.

 

****

Lo Studio rimane a disposizione per ogni e qualsivoglia chiarimento in merito.

Per conoscere i servizi che si offrono rimandiamo alla pagina dei Servizi.

Foto Agenzia Liverani