BLOG
ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE IN CONDOMINIO
L'abbattimento delle barriere architettoniche rappresenta una questione cruciale nel promuovere l'accessibilità e l'inclusione all'interno dei condomini. Si tratta di un tema di crescente importanza, in un'epoca in cui l'attenzione ai diritti delle persone con...
SPESE STRAORDINARIE CONDOMINIALI: COSA SONO E COME VENGONO GESTITE
La gestione economica di un condominio è un aspetto cruciale per garantire il corretto funzionamento delle strutture e il benessere di chi vi abita. Tra le varie tipologie di spese che possono presentarsi, quelle straordinarie rappresentano spesso un elemento di...
INSTALLAZIONE DELLA FIBRA OTTICA IN CONDOMINIO: PROCEDURA, NORMATIVA E VANTAGGI
L'installazione della fibra ottica in condominio rappresenta un passo importante per migliorare la connettività e la qualità della vita digitale dei suoi abitanti. Tuttavia, trattandosi di interventi che coinvolgono parti comuni dell’edificio, è necessario rispettare...
BACHECA CONDOMINIALE: STRUMENTO DI COMUNICAZIONE E ORGANIZZAZIONE
La bacheca condominiale è uno strumento semplice ma efficace per migliorare la comunicazione tra condomini e agevolare la gestione delle informazioni nel condominio. Collocata in un’area comune facilmente accessibile, come l’ingresso o l’atrio, rappresenta un punto di...
AREE PER CARICO/SCARICO E GARAGE IN CONDOMINIO: REGOLE E GESTIONE
Le aree per carico/scarico e garage in condominio sono spazi essenziali per garantire la funzionalità e la comodità nella vita quotidiana degli abitanti di un condominio. Tuttavia, la gestione e l’uso di questi spazi devono essere regolati per evitare conflitti e...
SPESE CONDOMINIALI
Le spese condominiali sono una delle questioni più rilevanti per chi vive in un condominio, poiché rappresentano una parte essenziale della gestione e manutenzione degli spazi comuni. Comprendere cosa siano, come vengono calcolate e quali sono i diritti e i doveri dei...
NORMATIVA ANTISISMICA IN ITALIA: GUIDA COMPLETA
L’Italia, caratterizzata da una significativa attività sismica, ha sviluppato una normativa antisismica rigorosa per proteggere le vite umane e limitare i danni alle strutture. Questa normativa è il risultato di un lungo percorso legislativo, scientifico e tecnico,...
RIPARTIZIONE ONERI CONDOMINIALI TRA EREDI
Quando un condomino viene a mancare, la gestione degli oneri condominiali associati alla sua unità immobiliare diventa una questione complessa, da affrontare con attenzione per evitare contenziosi tra gli eredi e con il condominio. Vediamo come la normativa italiana...
FONDO CASSA CONDOMINIALE E FONDO SPECIALE: DIFFERENZE E UTILIZZO
La gestione economica di un condominio passa attraverso strumenti specifici, tra cui il fondo cassa condominiale e il fondo speciale. Questi due strumenti, regolati dalla normativa condominiale italiana, svolgono ruoli differenti ma complementari, garantendo una...
ATTI VANDALICI IN CONDOMINIO
Gli atti vandalici in condominio rappresentano un problema crescente che incide non solo sulla sicurezza e sull’estetica degli spazi comuni, ma anche sul clima di convivenza tra i residenti. Questi episodi possono manifestarsi in diverse forme, come graffiti sui muri,...