BLOG
FASCICOLO DEL FABBRICATO: STRUMENTO ESSENZIALE PER SICUREZZA, GESTIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI EDIFICI
Nel panorama attuale dell’edilizia e della gestione immobiliare, garantire la sicurezza, la manutenzione programmata e la trasparenza gestionale degli edifici è diventata una priorità. In questo contesto si inserisce il Fascicolo del Fabbricato, uno strumento...
APPARTAMENTO SITUATO IN DUE CONDOMINI: NORMATIVA, PROBLEMATICHE E SOLUZIONI
Nel panorama dell’amministrazione immobiliare, esistono casi particolari che richiedono competenze tecniche e normative avanzate. Uno di questi è quello dell’appartamento situato in due condomini distinti, una configurazione insolita, ma non così rara, che può...
TRASPARENZA DEI BILANCI CONDOMINIALI: GARANZIA PER I CONDOMINI
La trasparenza dei bilanci condominiali è uno dei principi cardine della corretta gestione di un condominio. Non si tratta solo di un obbligo normativo previsto dal Codice Civile, ma di una vera e propria garanzia per tutti i condomini che desiderano controllare come...
UTILIZZO ILLECITO DEI FONDI CONDOMINIALI DA PARTE DELL’AMMINISTRATORE: COSA SAPERE E COME TUTELARSI
L’amministratore di condominio è una figura chiave nella gestione di un edificio: rappresenta legalmente il condominio, ne cura gli interessi e gestisce i beni comuni, inclusi i fondi condominiali. Tuttavia, in alcuni casi purtroppo non rari, può verificarsi un...
PULIZIA IN CONDOMINIO: NORME , OBBLIGHI, FREQUENZA E GESTIONE DEL SERVIZIO
La pulizia in condominio delle parti comuni è una delle attività più importanti nella vita quotidiana del condominio. Non si tratta solo di un fattore estetico o igienico, ma di un elemento che incide sulla salute, sulla convivenza civile e persino sulla valutazione...
CONTENZIOSI LEGALI IN CONDOMINIO: GUIDA COMPLETA
La vita in condominio, per quanto rappresenti una soluzione abitativa vantaggiosa e funzionale, può dar luogo a numerosi conflitti e contenziosi legali tra i condòmini, tra questi e il condominio stesso, o tra il condominio e terzi. Le cause possono essere molteplici:...
TETTO CONDOMINIALE: GUIDA COMPLETA
Il tetto condominiale rappresenta uno degli elementi strutturali e funzionali più importanti dell'intero edificio. Esso ha il compito fondamentale di proteggere gli ambienti sottostanti dagli agenti atmosferici e di contribuire all’isolamento termico e acustico...
SI PUÒ APRIRE UNA NUOVA FINESTRA IN CONDOMINIO?
L’apertura di una nuova finestra in un edificio condominiale è una delle questioni che più spesso generano dubbi e controversie tra i condomini. Sebbene possa sembrare una semplice modifica alla propria unità immobiliare, in realtà l’intervento coinvolge diversi...
APPROPRIAZIONE INDEBITA DA PARTE DELL’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO: COME RICONOSCERLA, AFFRONTARLA E PREVENIRLA
Nel contesto della gestione condominiale, l’amministratore ricopre un ruolo di fiducia e responsabilità: amministra i beni comuni, esegue le delibere assembleari, gestisce i rapporti con fornitori e professionisti, e soprattutto amministra il denaro del condominio....
OGNI QUANTO VA CONVOCATA L’ASSEMBLEA CONDOMINIALE?
L'assemblea condominiale è il principale organo decisionale all'interno di un condominio, nonché uno strumento fondamentale per garantire una gestione trasparente, condivisa ed efficiente delle parti comuni. Ma ogni quanto va convocata l’assemblea condominiale? Quali...