CERTIFICATO DI AGIBILITÀ: COS’È? Con certificato di agibilità (sostituito dal 2016 dalla Segnalazione certificata di agibilità) si intende anzitutto quel documento attestante che un immobile, dopo l’edificazione o l’esecuzione di determinati interventi, possiede...
BENI COMUNI DEL CONDOMINIO L’art. 1117 c.c. identifica le parti e i beni condominiali comuni dell’edificio come tutti i beni necessari all’uso comune (quali le scale, i portoni di ingresso, i cortili, le aree destinate al parcheggio etc.). Il predetto articolo non...
Il decreto legge 104/2020, emesso il 14 agosto 2020, ha introdotto disposizioni in materia di misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia, introducendo molte novità tra cui la possibilità di svolgere l’assemblea condominiale in videoconferenza....
COS’E’ IL LASTRICO SOLARE Per lastrico solare si intende la copertura di un edificio, che può essere o meno calpestabile. Come affermato dalla Corte di Cassazione (ex plurimis, Cass. 23/08/2017, n. 20287), il lastrico solare appartiene a tutti i condomini,...
Il Decreto Rilancio ha introdotto il c.d. Superbonus ovverosia una misura di agevolazione economica di per l’esecuzione specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi di riduzione del rischio sismico, di installazione di impianti fotovoltaici...
IL REGOLAMENTO DI CONDOMINIO Il Regolamento di condominio è la legge del condominio tramite cui i condomini danno una regolamentazione dei vari aspetti della vita condominiale, obbligandosi ad osservarla. In sostanza, il regolamento è qualificabile come normazione...
Commenti recenti